Mestieri d'Arte

Iter cerca di dare un contributo alla soluzione del grave fenomeno con una iniziativa avviata nel luglio 2014 e destinata a concludersi, almeno in questa prima fase, nel giugno 2015. Una iniziativa sperimentale, nell'auspicio che altre possano fare seguito.
Una qualificata bottega artigiana (il “Laboratorio per il restauro del libro” di Leandro e Carola Gottscher) è stata affiancata dall'Associazione nella ricerca di un giovane desideroso di apprendere il mestiere. E' stata individuata una neo-laureata appassionata di restauro del libro antico e di legatoria d'arte con la quale si è attivato un rapporto di apprendistato: gli artigiani e l'apprendista vengono costantemente seguiti da Iter soprattutto negli aspetti amministrativi, ma anche con la erogazione di rimborsi delle spese fondamentali.
L'iniziativa è stata presentata il 27 novembre 2014 con una manifestazione che si è svolta nella Biblioteca Angelica, presente il presidente della Fondazione Terzo Pilastro Italia e Mediterraneo Emmanuele Francesco Maria Emanuele.