Roma 1300. Quando nacque il Giubileo

Luogo: Ristorante ZERO100 | Città: Roma, Italia
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 15 aprile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 334.1721321).
Da quando il papa Francesco ha annunciato la prossima convocazione dell'Anno Santo straordinario, a Roma quasi non si parla di altro che di Giubileo. Ci si interroga sul significato e sulle conseguenze di questo appuntamento che, se dal punto di vista spirituale riguarda centinaia di milioni di cattolici protesi verso la Città Eterna, per Roma acquista particolarissimi significati morali, e soprattutto pratici, per quanto riguarda l'accoglienza da offrire al prevedibile moltiplicato afflusso di visitatori.
In questo dibattito, ITER-Percorsi di cultura vuole inserirsi riandando indietro nei secoli: all'anno 1300 quando il papa Bonifacio VIII (il protagonista dello “schiaffo di Anagni”, ma soprattutto di molto altro) indisse per la prima volta l'Anno Santo. Racconteremo le origini di quella che sarebbe diventata una straordinaria tradizione spirituale, ne ricorderemo il grande artefice, scopriremo com'era la Roma di quel periodo e come la Roma di allora affrontò quella che noi oggi chiamiamo la “emergenza Giubileo”.
Come sempre, il racconto sarà a cura di Marco Ravaglioli e Simone Ferrari.
00196 Roma, Italia
Google Maps
Altre date
- Venerdì 17 Aprile 2015 20:00